Capire la tecnica Super Kaioken di Dragon Ball

Capire la tecnica Super Kaioken di Dragon Ball

Panoramica

  • Goku è l’unico personaggio ad aver combinato con successo le tecniche Kaioken e Super Saiyan in un’unica potente abilità nota come Super Kaioken.
  • Questa potente tecnica ibrida è notoriamente assente dal manga Dragon Ball Super, il che mette in dubbio la sua potenziale inclusione futura.

Navigazione rapida

La tecnica del Kaioken rappresenta uno dei primi metodi di potenziamento della potenza all’interno della serie di Dragon Ball. Nonostante la sua importanza iniziale, l’avvento della trasformazione in Super Saiyan ha messo in ombra il Kaioken, principalmente a causa dei rischi intrinseci associati al suo utilizzo.

Durante la saga di Dragon Ball Z, Goku fonde ingegnosamente il Kaioken con le abilità del Super Saiyan, creando il formidabile Super Kaioken. Tuttavia, questa tecnica potenziata non trova posto nel canone del manga. Cos’è esattamente il Super Kaioken e perché è considerato non canonico?

Come funziona Super Kaioken?

Goku dimostra il Kaioken di Dragon Ball ZGoku in modalità KaiokenGoku utilizza il Kaioken

Il Kaioken, creato da Kaiohshin del Nord, è una tecnica che moltiplica il ki dell’utilizzatore, amplificandone significativamente le capacità. Tuttavia, questo potenziamento comporta rischi considerevoli: senza una gestione accurata del ki, l’uso prolungato può portare a un grave esaurimento e persino all’incapacità.

Nelle sue varie forme, tra cui Super Saiyan e Super Saiyan 2, Goku utilizza questa tecnica, spingendosi oltre i propri limiti in combattimento.

Chi ha padroneggiato il Super Kaioken?

Goku Super Saiyan 2 in Dragon Ball Super

Originariamente sviluppato da Kaiohshin del Nord, il Kaioken è una tecnica padroneggiata esclusivamente da Goku. Nonostante altri combattenti si siano allenati nell’Aldilà, nessuno è riuscito a sfruttarne con successo il potenziale. Sebbene sia plausibile che i personaggi umani non abbiano le capacità necessarie per questa tecnica, la serie non ha esplorato questo aspetto in modo approfondito.

Super Kaioken fa parte del canone di Dragon Ball?

Goku in modalità Super Saiyan God SS Kaioken

Il Super Kaioken rimane una creazione esclusiva dell’anime e non viene rappresentato nella narrazione del manga. La prima volta che Goku combina il Super Saiyan con il Kaioken avviene durante il Torneo dell’Altro Mondo contro Pikkon (Paikuhan).Pertanto, la tecnica ibrida è considerata canonica principalmente da coloro che considerano validi gli eventi degli anime.

Nell’anime Dragon Ball Super, Goku impiega anche il Super Kaioken, ma, ancora una volta, questa tecnica è omessa dal manga, il che suggerisce che Akira Toriyama probabilmente non avesse previsto questa combinazione come parte della storia ufficiale. Nel manga, l’unico caso riconosciuto di combinazione è quando Goku impiega il Super Saiyan Blue Kaioken.

Secondo il Vecchio Kaiohshin, mescolare il Kaioken con il Super Saiyan è pericoloso. La tensione emotiva e l’intensità del Super Saiyan rendono estremamente difficile il controllo preciso del ki, aumentando così il rischio di gravi conseguenze. Al contrario, il Super Saiyan Blue offre uno stato di ki più calmo, consentendo una fusione più sicura con il Kaioken.

Sebbene il Kaioken in sé sia ​​una tecnica piuttosto che una trasformazione, teoricamente combinarlo con il Super Saiyan è fattibile. Tuttavia, la natura caotica del Super Saiyan 4 porterebbe probabilmente a risultati disastrosi se tentato.

Apparirà mai nel manga?

L’assenza del Kaioken e del Super Saiyan dal manga di Dragon Ball Super suggerisce che il concetto di Super Kaioken difficilmente troverà spazio nei prossimi archi narrativi. La narrazione attuale indica che combinare queste due tecniche è estremamente rischioso, il che riduce la probabilità della loro coesistenza nelle illustrazioni future.

Tuttavia, esiste ancora il potenziale per uno scenario audace in cui Goku o un altro Saiyan potrebbero essere costretti a tentare questa pericolosa fusione in un momento estremo. Un colpo di scena così drammatico potrebbe offrire contenuti entusiasmanti per i fan.

Per chi fosse interessato, Dragon Ball Super è attualmente disponibile per lo streaming su Crunchyroll.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *