
Panoramica dei Marines corrotti in One Piece
- Non tutti i Marines in One Piece incarnano l’eroismo; numerosi personaggi mostrano corruzione e incompetenza.
- Individui come Fullbody, Ratel e Nezumi vengono messi in luce per le loro cattive decisioni e il loro comportamento immorale.
- Gli ammiragli di alto rango, come Sakazuki e Ryokugyu, sono guidati da ideologie estreme, che li portano ad agire in modo spietato.
L’universo di One Piece mostra un netto contrasto tra due fazioni principali: i Pirati, spesso raffigurati come cacciatori di tesori e criminali, e i Marines, braccio armato del Governo Mondiale che si occupa di proteggere i civili dalle minacce dei pirati. Tuttavia, la narrazione rivela una realtà più complessa, in cui molti Marines non riescono a vivere all’altezza degli ideali eroici che dovrebbero sostenere.
Con lo svolgersi della serie, gli spettatori incontrano molti ufficiali dei Marines che si dimostrano inadeguati nei loro ruoli, indipendentemente dal loro status all’interno dell’organizzazione. Questa analisi si concentra su personaggi che esemplificano una cattiva condotta all’interno dei ranghi dei Marines per ragioni interne all’universo narrativo, piuttosto che per una mera opinione soggettiva degli spettatori.
8. Corpo intero
Un’ossessione alimentata dalla mancanza di rispetto


- Debutto: Capitolo 43 (Manga), Episodio 20 (Anime)
Conosciuto come “Double Ironfist” Fullbody, questo ex tenente fa il suo ingresso durante l’arco narrativo del Baratie, mostrando immediatamente arroganza e maleducazione.È più interessato a relazioni sentimentali che a svolgere i suoi doveri e tenta persino di provocare uno scontro con Sanji, un’impresa che finisce male per lui.
Il suo gesto superficiale di sostenere Jango in tribunale dopo aver combattuto insieme contro una ciurma di pirati gli fa guadagnare una retrocessione per le sue azioni discutibili. In definitiva, l’obiettivo principale di Fullbody sembra essere la sua fissazione per il contrammiraglio Hina, piuttosto che un servizio efficace.
7. Sonaglio
Sfruttare i civili per i tesori


- Debutto: Capitolo 1073 (Manga), Episodio 1105 (Anime)
La breve apparizione del Capitano Ratel lasciò un’impressione negativa. Invase la Sfinge durante la ricerca del tesoro di Barbabianca da parte di Marco, terrorizzando la gente del posto con la fragile scusa che l’isola non era riconosciuta dal Governo Mondiale.
Le sue azioni esemplificavano la crudeltà nata dall’avidità, dimostrando un palese disprezzo per l’innocenza. Le malefatte di Ratel portarono infine alla sua caduta, quando venne sconfitto senza sforzo da Edward Weevil.
6. Nezumi
Corruzione al fianco dei pirati


- Debutto: Capitolo 69 (Manga), Episodio 31 (Anime)
Eiichiro Oda, creatore della serie, crea personaggi dal design inconfondibile e Nezumi incarna questa tendenza con il suo aspetto da topo, che ne segnala l’avidità e la corruzione.
Durante il regno dei pirati di Arlong sulle isole Conomi, Nezumi ignorò il loro terrore in cambio di tangenti, contribuendo infine a saccheggiare i tentativi di Nami di liberare il suo villaggio.
5. Morgan Mano d’Ascia
Un abusatore assetato di potere


- Debutto: Capitolo 4 (Manga), Episodio 2 (Anime)
Axe-Hand Morgan è una figura significativa nella narrazione, introducendo l’archetipo del marine corrotto. Come capitano di Shells Town, ha abusato della sua autorità per incutere timore, imponendo tasse esorbitanti e giustiziando i dissidenti.
Il suo figlio viziato, Helmeppo, prosperò sotto questo dominio tirannico, scatenando la sua furia finché non intervenne Zoro. Alla fine, il regno di Morgan terminò dopo essere stato sconfitto e processato per i suoi crimini, ma riuscì a sfuggire alla giustizia.
4. Asta
Un doppio agente nei ranghi dei Marines


- Debutto: Capitolo 671 (Manga), Episodio 597 (Anime)
Vergo, “Demon Bamboo”, era considerato un ufficiale della Marina stimato, eppure era segretamente fedele ai pirati di Donquixote. Il suo rapporto con Doflamingo era un elaborato inganno che gli permetteva di spiare dall’interno dell’organizzazione.
Le sue azioni contribuirono alla tragica morte del commilitone Marine Corazon e gettarono una lunga ombra sul suo presunto dovere di proteggere gli innocenti.
3. Monkey D. Garp
L’eroe marino con la coscienza sporca


- Debutto: Capitolo 92 (Manga), Episodio 68 (Anime)
Monkey D. Garp è venerato come un personaggio che comprende la corruzione intrinseca del Governo Mondiale.È noto per aver rifiutato la carica di ammiraglio, scegliendo invece di agire secondo i suoi valori, tra cui la protezione di personaggi come Ace.
Nonostante la sua reputazione eroica, le azioni di Garp spesso irritano il Governo Mondiale, poiché tende a dare priorità al proprio senso di giustizia rispetto alla rigorosa obbedienza agli ordini.
2. Sakazuki (Akainu)
Il crudele esecutore della giustizia assoluta


- Debutto: Capitolo 397 (Manga), Episodio 278 (Anime)
Sakazuki, noto anche come Akainu, si distingue per la sua fede incrollabile nella Giustizia Assoluta. Questo dogma lo porta a etichettare categoricamente tutti i pirati come malvagi, sfociando in azioni spietate che ignorano la vita degli innocenti.
I suoi metodi brutali, tra cui l’uccisione dei Marines durante la Guerra Paramount, dipingono un quadro inquietante di un uomo la cui concezione di giustizia genera paura anziché sicurezza.
1. Aramaki (Ryokugyu)
L’arrogante esecutore della nobiltà


- Debutto: Capitolo 905 (Manga), Episodio 882 (Anime)
A differenza di Akainu, che dimostra una dedizione distorta alla sua versione di giustizia, Ryokugyu (noto anche come Aramaki ) rivela una pericolosa ammirazione per i Draghi Celesti. La sua prospettiva elitaria lo rende totalmente impassibile verso chiunque non appartenga a quella classe, portando ad atti di violenza e crudeltà in nome della lealtà.
La cieca fedeltà di Aramaki si traduce in fallimenti, come la sua ritirata da Wano dopo aver affrontato Shanks e la sua incapacità di contrastare l’esercito rivoluzionario durante il Levely, sollevando dubbi sulla sua efficacia e lealtà.
Lascia un commento ▼