Demon Slayer: l’Hashira con la morte più straziante

Demon Slayer: l’Hashira con la morte più straziante

Panoramica

  • L’arco narrativo del Castello dell’Infinito in Demon Slayer è destinato a generare un impatto emotivo significativo attraverso la morte di personaggi importanti.
  • Il destino di Mitsuri Kanroji è particolarmente triste, a causa delle sue aspirazioni irrealizzate e del suo desiderio di amore.
  • La sincera promessa di una felice riunificazione da parte di Obanai Iguro conferisce un tocco agrodolce a questa tragedia.

Mentre si svolge l’attesissimo arco narrativo di Infinity Castle, lettori e spettatori di Demon Slayer dovrebbero prepararsi a profonde esperienze emozionali, in particolare a causa delle significative perdite di personaggi. Non tutti gli Hashira usciranno indenni dalla loro battaglia finale contro Muzan Kibutsuji. Il talento dell’autore Koyoharu Gotouge nell’evocare il dolore è chiaro, ma tra queste perdite, la scomparsa di Mitsuri Kanroji si distingue come eccezionalmente toccante.

Creando un’impressione duratura sin dal suo inizio nel 2019, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba è rapidamente diventato un titolo determinante nell’anime contemporaneo. Lodata per la sua animazione mozzafiato per gentile concessione di Ufotable, le narrazioni accattivanti e i personaggi memorabili, la serie ha raggiunto un’accresciuta popolarità in seguito al successo globale di Mugen Train. Con l’imminente rappresentazione dell’arco narrativo di Infinity Castle, la posta in gioco narrativa non è mai stata così alta.

Attenzione spoiler: questo articolo contiene spoiler relativi all’arco narrativo Infinity Castle di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba.

La straziante conclusione di Mitsuri Kanroji

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Mentre la fine di ogni Hashira ha un impatto significativo sulla storia, la morte di Mitsuri risuona a un livello diverso. A differenza delle sue controparti che hanno raggiunto una qualche forma di pace prima della loro fine fatale, Mitsuri ha affrontato i suoi ultimi momenti costellati di sogni irrealizzati e di un desiderio per l’amore che desiderava così profondamente.

Comprendere le morti di Hashira e le loro risoluzioni

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Mentre molti Hashira incontrarono storie tragiche, la maggior parte trovò una forma di conforto nei loro ultimi momenti. Per esempio:

  • Gyomei Himejima accettò il perdono dei bambini orfani che una volta non era riuscito a salvare, e questo gli portò pace.
  • Shinobu Kocho capì che il suo sacrificio avrebbe dato più potere ai suoi compagni, consentendo loro di sconfiggere Douma.

Al contrario, il viaggio di Mitsuri si è concluso senza un analogo senso di risoluzione, amplificando il dolore che circondava la sua scomparsa.

La tragedia della morte di Mitsuri

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Prima apparizione Episodio 21: “Contro le regole del Corpo”
Età 19
Stile di combattimento Amore che respira
Ucciso da Muzan Kibutsuji

Sebbene Mitsuri abbia imparato ad accettare la sua forza eccezionale, ha desiderato ardentemente calore emotivo e compagnia per tutta la vita. In un tragico colpo di scena, i suoi ultimi momenti si sono svolti tra le braccia di Obanai Iguro, l’uomo che amava, ma non è stata in grado di ricambiare il suo abbraccio a causa delle sue braccia mozzate.

Nel suo ultimo respiro, ha espresso un appello straziante a Obanai, esprimendo il suo desiderio di essere la sua sposa nella loro prossima vita. Questo desiderio semplice ma profondo evidenzia la profondità della sua perdita, in netto contrasto con quegli Hashira che hanno potuto trovare un significato nei loro sacrifici.

La fine di Mitsuri: il confronto culminante

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Nella sua battaglia finale contro Muzan, Mitsuri ha dimostrato un coraggio straordinario, nonostante le insormontabili probabilità che si sono accumulate contro di lei. Alla fine, il suo corpo non ha potuto sopportare il brutale assalto, ma ha continuato a lottare per la sicurezza dei suoi cari fino al suo ultimo respiro.

Gravemente ferita, Mitsuri crollò tra le braccia di Obanai Iguro, dove trovò un po’ di conforto nell’eventuale sconfitta di Muzan. Tuttavia, l’amara consapevolezza che non sarebbe stata in grado di condividere un futuro con Obanai le pesò sul cuore mentre esalava l’ultimo respiro.

Obanai, devastato dalla sua perdita e sempre più ferito, pianse la forma senza vita di Mitsuri. Il suo straziante lamento riecheggiava il suo amore eterno, giurando di trovarla e proteggerla nelle loro prossime vite, che segnò uno dei momenti più carichi di emozione della serie.

Attraverso il suo dolore, giurò: “Questa volta ti renderò felice e ti proteggerò affinché tu non muoia”, pochi istanti prima di soccombere alle sue stesse ferite, cullando il corpo di lei mentre l’oscurità lo avvolgeva.

Risoluzione inaspettata per Mitsuri e Obanai

Riunione della reincarnazione

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Mentre il racconto di Mitsuri si conclude con un cuore spezzato, Koyoharu Gotouge offre un barlume di speranza nell’epilogo del manga. Rinati in un’esistenza pacifica, Mitsuri e Obanai sono raffigurati come una coppia amorevole, che assapora i semplici piaceri della vita insieme.

La loro reincarnazione, presentata nel capitolo 205, li mostra mentre gestiscono un vivace ristorante pieno di gioia e cameratismo. Sebbene le ombre del loro tragico passato persistano, la promessa di una ritrovata felicità funge da confortante risoluzione per i fan, portando un senso di chiusura alla loro meravigliosamente tragica storia d’amore.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *