Classifica dei 10 peggiori padri negli anime

Classifica dei 10 peggiori padri negli anime

I peggiori padri degli anime hanno avuto un impatto indimenticabile sulla vita dei loro figli, spesso in modi profondamente negativi. Da coloro che hanno abbandonato i loro figli nei momenti di bisogno a padri che hanno sottoposto la loro prole ad abusi emotivi e fisici, questa rappresentazione della paternità rivela verità inquietanti. L’elenco seguente evidenzia dieci padri le cui azioni hanno lasciato i loro figli segnati e traumatizzati, classificandoli da semplicemente cattivi a totalmente devastanti.

Disclaimer: Questo articolo presenta le opinioni personali dell’autore e contiene spoiler sulla serie anime menzionata.

Classifica dei 10 peggiori padri negli anime

10. Rasa Kazekage (Naruto)

Rasa Kazekage come visto nell'anime (immagine tramite Pierrot)
Rasa Kazekage come visto nell’anime (immagine tramite Pierrot)

Nel mondo di Naruto, Rasa, il quarto Kazekage, dimostra cosa significa fallire come genitore. Invece di prendersi cura di suo figlio Gaara, lo percepisce semplicemente come un’arma. Trasformando Gaara in un Jinchūriki alla nascita, Rasa lo sottopone a isolamento e orribili maltrattamenti invece che ad amore. Le sue azioni distruttive hanno fomentato un profondo trauma psicologico che ha perseguitato Gaara per tutta la vita.

9. Giudice Vinsmoke (One Piece)

Il giudice Vinsmoke come visto nell'anime (immagine tramite Toei Animation)
Il giudice Vinsmoke come visto nell’anime (immagine tramite Toei Animation)

Come monarca di Germa in One Piece, il giudice Vinsmoke vedeva i suoi figli come pedine sacrificabili in una strategia di guerra piuttosto che come membri della famiglia. La sua insistenza nel forgiare soldati senza emozioni ha portato a notevoli sofferenze per suo figlio Sanji, che ha resistito a questa crudele trasformazione. La mancanza di compassione e le dure critiche del giudice consolidano il suo rango tra i peggiori padri negli anime.

8. Ging Freecss (Hunter x Hunter)

Ging Freecss come si vede negli anime (immagine tramite Madhouse)
Ging Freecss come si vede negli anime (immagine tramite Madhouse)

Ging Freecss, un Hunter esperto in Hunter x Hunter, ha optato per l’esplorazione anziché per i doveri genitoriali, abbandonando il figlio Gon in tenera età. Quando Gon alla fine lo ha cercato, il comportamento freddo di Ging ha reso la loro riunione vuota. La sua decisione di dare priorità all’ambizione personale rispetto ai legami familiari consolida la posizione di Ging come uno dei padri più negligenti negli anime.

7. Grisha Yeager (L’attacco dei giganti)

Grisha Yeager come si vede nell'anime (immagine tramite WiT Studio)
Grisha Yeager come si vede nell’anime (immagine tramite WiT Studio)

Grisha Yeager ha gravato i suoi figli con i suoi ideali ribelli. Ha spinto il suo primogenito, Zeke, a diventare un guerriero contro la sua volontà, e poi ha replicato quello sfruttamento con Eren. Utilizzando l’Attack Titan per imporre la sua volontà, le azioni di Grisha hanno causato spaccature in famiglia, portando entrambi i figli nel caos della guerra.

6. Sforzo (My Hero Academia)

Endeavor e Shoto (Immagine tramite Bones)
Endeavor e Shoto (Immagine tramite Bones)

Nonostante sia un Pro Hero, l’ossessione di Endeavor di superare All Might ha danneggiato gravemente le dinamiche della sua famiglia. Ha imposto le sue aspirazioni ai suoi figli, in particolare a Shoto, sottoponendolo a pressioni abusive e trascurando i loro bisogni emotivi. Sebbene Endeavor cerchi la redenzione, il trauma inflitto alla sua famiglia non può essere annullato.

5. Charles zi Britannia (Code Geass)

Charles zi Britannia (Immagine tramite Sunrise)
Charles zi Britannia come visto nell’anime (immagine tramite Sunrise)

Come sovrano della Britannia, Charles zi Britannia mostrò un estremo distacco dai suoi figli, considerandoli solo come strumenti per le sue manovre politiche. Abbandonando Lelouch e Nunnally dopo la morte della madre, alimentò i rancori che portarono Lelouch a ribellarsi a lui, mostrando un padre privo di cure e compassione.

4. Bondrewd (Made In Abyss)

Bondrewd come visto nell'anime (immagine tramite Kinema Citrus)
Bondrewd come visto nell’anime (immagine tramite Kinema Citrus)

In Made In Abyss, Bondrewd incarna uno scienziato dal cuore freddo. Adotta bambini come Prushka ma li tratta come semplici soggetti per i suoi grotteschi esperimenti. Nonostante offra una facciata di cura, infligge un dolore inimmaginabile, mostrando una totale mancanza di empatia e integrità morale. Le sue azioni lo contrassegnano come uno dei peggiori padri nella storia degli anime.

3. Gambino (Berserk)

Gambino come visto nell'anime (immagine tramite OLM)
Gambino come visto nell’anime (immagine tramite OLM)

Guidando un gruppo di mercenari, il trattamento di Guts da parte di Gambino era tutt’altro che paterno. Abusava di Guts sia fisicamente che emotivamente, facendogli credere di essere il responsabile della morte della madre e usandolo puramente per profitto. La loro relazione tossica alla fine lasciò profonde cicatrici nella psiche di Guts, definendo la tragica traiettoria della sua vita.

2. Shou Tucker (Fullmetal Alchemist: Brotherhood)

Shou e Nina (Immagine tramite Bones)
Shou Tucker e Nina come si vedono nell’anime (immagine tramite Bones)

In Fullmetal Alchemist: Brotherhood, Shou Tucker è un agghiacciante esempio di un padre che ha fatto una brutta fine. Per mantenere il suo titolo alchemico, sacrifica la sua stessa famiglia, trasformando Nina e il loro cane in una chimera. Questo atto di orribile tradimento lo rivela come uno dei padri più riprovevoli degli anime, privo di qualsiasi briciolo di umanità.

1. Il Vangelo di Neon Genesis

Gendo Ikari come visto nell'anime (immagine tramite Gainax)
Gendo Ikari come visto nell’anime (immagine tramite Gainax)

La manipolazione e la freddezza di Gendo Ikari in Neon Genesis Evangelion lo rendono l’epitome di un padre fallito. Abbandona suo figlio Shinji durante i suoi anni di formazione, solo per tornare quando ha bisogno di Shinji per i suoi scopi. Gendo non mostra alcuna genuina cura per suo figlio, con conseguente grave trauma emotivo e alienazione. Il suo egoismo consolida il suo status di uno dei peggiori padri negli anime.

Conclusione

Queste rappresentazioni della paternità negli anime evidenziano l’entità del danno emotivo e psicologico che può derivare da negligenza e abuso. Personaggi come Gendo Ikari e Shou Tucker esemplificano come le figure paterne possano diventare fonti di profondi traumi personali. Le eredità di questi padri, segnate da manipolazione, crudeltà e apatia, servono come un toccante promemoria delle responsabilità endemiche della genitorialità.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *