
Il jutsu Shadow Clone è una tecnica fondamentale nel mondo di Naruto, mostrata per la prima volta dal personaggio principale della serie, Naruto Uzumaki. La sua incredibile padronanza di questo jutsu è stata un fattore chiave per la sua laurea presso l’Accademia Ninja, impressionando il suo istruttore, Iruka. Questa tecnica è diventata sinonimo di Naruto e ha rappresentato un importante trampolino di lancio nel suo viaggio per diventare Hokage.
Mentre Naruto è ben noto per il suo uso impressionante di questa abilità, molti altri personaggi all’interno del franchise hanno utilizzato anche il jutsu Shadow Clone per avere un impatto strategico nelle battaglie. A differenza di Naruto, le cui vaste riserve di chakra gli consentono di creare migliaia di cloni, questi personaggi hanno dimostrato le loro abilità con questa potente tecnica in modi distintivi e di impatto.
8. Il potere di Kakashi
L’uso tattico dei cloni ombra da parte del Ninja della Copia

- Debutto: Sasuke e Sakura: amici o nemici? (Episodio 3 di Naruto)
L’uso del jutsu Shadow Clone da parte di Kakashi Hatake è stato particolarmente d’impatto durante l’arco narrativo Land of Waves. La sua abilità nel creare cloni ha aiutato la sua squadra a sconfiggere i tirapiedi del nefasto Gato, mostrando un toccante momento di cameratismo e forza collettiva. Sebbene Kakashi non faccia spesso affidamento su questa tecnica, il suo vasto repertorio di abilità, tra cui la copia di altri ninjutsu, lo colloca tra gli shinobi più formidabili, anche dopo aver perso il suo Sharingan.
7. Hiruzen Sarutobi
Le tecniche di combattimento versatili del terzo Hokage

- Debutto: Entra: Naruto Uzumaki! (Episodio 1 di Naruto)
Nella battaglia culminante contro Orochimaru e l’Hokage resuscitato, Hiruzen Sarutobi ha mostrato un’eccezionale acume tattico utilizzando il jutsu del clone ombra. Creando tre cloni, è riuscito a confrontarsi e sigillare ciascuno dei suoi leggendari predecessori, dimostrando la sua incredibile forza anche mentre il suo chakra si stava esaurendo. Questo atto ha consolidato l’eredità di Hiruzen come il coraggioso e potente Terzo Hokage.
6. Minato Namikaze
L’eredità del quarto Hokage

- Debutto: Entra: Naruto Uzumaki! (Episodio 1 di Naruto)
Minato Namikaze, venerato come il Quarto Hokage, è un’altra figura chiave nota per il suo abile uso del jutsu Shadow Clone.È celebrato per il suo stile di combattimento rapido e le tecniche innovative, come il Rasengan e il suo caratteristico jutsu Flying Raijin. L’uso degli Shadow Clones ha completato le sue abilità, consentendogli di affrontare strategicamente missioni e sfide, rafforzando il suo status di uno dei personaggi più iconici della serie.
5. Sasuke Uchiha
I cloni ombra dei maestri rivali di Naruto

- Debutto: Entra: Naruto Uzumaki! (Episodio 1 di Naruto)
La capacità di Sasuke Uchiha di usare il jutsu Shadow Clone la dice lunga sulla sua versatilità come ninja. Sebbene non possieda gli stessi livelli di chakra di Naruto, la sua applicazione di questa tecnica sottolinea l’importanza della creatività in battaglia. I suoi momenti di utilizzo degli Shadow Clone hanno incoraggiato i suoi pari, incluso Boruto, a trovare i propri percorsi unici invece di limitarsi a imitare gli altri.
4. Itachi Uchiha
Il prodigo maestro dei cloni ombra

- Debutto: Il terzo Hokage, per sempre… (Episodio 80 di Naruto)
Coltivato come un prodigio Uchiha, Itachi ha dimostrato la sua padronanza del jutsu Shadow Clone all’inizio della sua vita. Questa abilità gli ha permesso di frequentare la Ninja Academy e contemporaneamente di affinare il suo talento in tecniche avanzate. La sua tragica storia, guidata dal desiderio di proteggere il fratello dal ciclo di violenza, illustra la profondità del suo carattere e la forza della sua abilità shinobi.
3. Tobirama Senju
L’architetto della tecnica del clone ombra

- Debutto: Villaggio in difficoltà: una nuova missione di livello A! (Episodio 69 di Naruto)
A Tobirama Senju, il Secondo Hokage, viene attribuita la creazione del jutsu Shadow Clone. I suoi contributi innovativi al mondo dei ninja lo hanno consacrato come una figura significativa nella tradizione di Naruto. Attraverso il combattimento contro avversari formidabili, ha mostrato le sue abilità superiori, dimostrando di essere all’altezza del suo leggendario fratello, Hashirama, nonostante sia spesso sottovalutato.
2. Madara Uchiha
Un Titano tra gli Shinobi

- Debutto: L’uomo che divenne Dio (Episodio 130 di Naruto: Shippuden)
Madara Uchiha è ampiamente riconosciuto come uno degli shinobi più potenti nell’universo di Naruto. La sua instancabile ricerca del potere e del dominio sul mondo dei ninja mostra un personaggio guidato dall’ambizione. Anche nella morte, ha implementato un piano per resuscitare se stesso durante la Quarta Guerra Mondiale Ninja, dimostrando il suo incrollabile desiderio di controllo, in particolare dopo essere diventato l’ospite del Decacoda.
1. Naruto Uzumaki
L’apice della maestria dei cloni ombra

- Debutto: Entra: Naruto Uzumaki! (Episodio 1 di Naruto)
La storia di Naruto Uzumaki è una storia di crescita e trasformazione. Partendo da sfavorito, ha rapidamente padroneggiato il jutsu Shadow Clone, un’impresa che gli ha permesso di ribaltare le sorti di nemici come Mizuki e diventare un avversario formidabile. Nel corso della serie, ha utilizzato abilmente i suoi cloni per eseguire tecniche complesse, tra cui il potente Rasengan e le sue varianti, consolidando il suo posto tra gli shinobi più leggendari della storia.
Lascia un commento ▼