
Panoramica degli elfi negli anime
- In molte serie anime, gli elfi sono prevalentemente personaggi secondari piuttosto che protagonisti principali.
- Ci sono notevoli eccezioni in cui gli elfi sono i veri protagonisti, offrendo narrazioni coinvolgenti e divertenti.
- Serie anime come “Frieren” e “Delicious in Dungeon” presentano gli elfi in modi distintivi e accattivanti.
Gli elfi hanno una presenza significativa nel genere fantasy, celebrati per le loro qualità mistiche, la loro lunga durata di vita e, occasionalmente, i loro tratti sfuggenti. La loro longevità consente a questi personaggi di acquisire una conoscenza approfondita e di far parte di momenti storici, il che arricchisce la costruzione del mondo e la profondità narrativa. Mentre spesso appaiono come personaggi vitali all’interno di varie trame, è sorprendente notare che spesso non guidano queste storie.
Nonostante il potenziale degli elfi per la complessità e l’intrigo, spesso fungono da personaggi secondari o interessi romantici per l’eroe principale, sottoutilizzando così i loro ricchi background. Fortunatamente, ci sono diverse produzioni anime che mostrano gli elfi in ruoli principali, rivelando quanto possano essere coinvolgenti i loro racconti individuali.
1. Non farmi del male, mio guaritore!
Un anime gag stravagante

- Punteggio MyAnimeList : 6.34
- Episodi : 12
- In onda : 2022
- Generi/Temi : Avventura, Commedia, Fantasy
- Studio: Jumondo
Questo anime segue avventurieri, eroi classici del regno fantasy, che intraprendono viaggi affascinanti. Il duo, Karla e Alvin, si ritrova insieme a causa di una maledizione accidentale che li lega, costringendoli a condividere le loro avventure. L’ambizione incrollabile di Alvin di essere un grande avventuriero, nonostante la sua situazione difficile, porta una svolta umoristica alle loro scappatelle.
Mentre l’umorismo negli anime gag può essere piuttosto soggettivo, Don’t Hurt Me, My Healer! offre un mix di assurdità e scenari stravaganti. Sebbene manchi di una trama approfondita, ogni episodio offre la sua scappatella spensierata.
2. Artigianato da poliziotto
Un anime poliziesco unico con influenze fantasy

Cop Craft introduce un’accattivante miscela di generi, in quanto raffigura una città trasformata dall’arrivo di esseri magici. A causa di un misterioso portale che si è aperto sull’Oceano Pacifico, la città immaginaria di San Teresa diventa un crogiolo di creature ultraterrene. Il detective Kei Matoba, insieme a Tilarna Exedilika, un nobile elfo, deve muoversi in un paesaggio irto di crimini magici mentre indaga sul rapimento di una fata.
Questa serie offre un’emozionante giustapposizione di elementi procedurali della polizia e fantasie magiche, amplificati dalle personalità contrastanti di Kei e Tilarna, i cui background contrastanti alimentano sia il conflitto che il cameratismo nella loro ricerca.
3. Nella terra di Leadale
Un coinvolgente videogioco Isekai

In una svolta del classico tropo isekai, incontriamo Keina Kagami, che si risveglia nel mondo del suo amato MMORPG dopo un tragico incidente. Assumendo il personaggio di “Cayna”, scopre rapidamente che sono passati due secoli dall’ultima volta che ha giocato. Imperterrita, Cayna si mette in viaggio per esplorare il regno trasformato che un tempo amava.
A differenza delle narrazioni tradizionali, In The Land of Leadale offre una prospettiva unica attraverso Cayna, un’Alta Elfa che liquida il lungo passaggio temporale come banale. Ciò offre una visione rinfrescante delle avventure e delle connessioni formate nella sua nuova vita.
4. Elfo Otaku
La vita di un appassionato di elfi

In questo reverse isekai, Elda, una dea elfica, ha vissuto sequestrata in un santuario per oltre quattro secoli. Assegnata come sua fanciulla del santuario, la sedicenne Koito Koganei si relaziona con una divinità che ha sviluppato ansia sociale a causa del suo isolamento.
A prima vista, una trama su un’elfa otaku potrebbe non sembrare profonda; tuttavia, intreccia momenti esilaranti con una profondità inaspettata, mettendo in mostra le stranezze di Elda e il suo amore per i videogiochi, offrendo al contempo spunti sinceri su connessione e compagnia.
5. Benvenuta in Giappone, signorina Elfo!
Un accattivante isekai inverso

A differenza delle tipiche forme isekai, questo anime presenta personaggi che navigano tra due mondi. Kazuhiro Kitase sperimenta la vita da avventuriero nei suoi sogni, ma presto scopre che Mariebelle, un’elfa, condivide la sua vita da sveglio, aggiungendo un tocco bizzarro mentre cercano di comprendere i loro destini intrecciati.
Welcome to Japan, Ms. Elf! fonde magistralmente l’avventura con elementi di spaccato di vita. L’integrazione della moderna cultura giapponese nella narrazione fantasy fornisce un contrasto coinvolgente che tiene gli spettatori incantati, in particolare attraverso le deliziose esperienze di Marie in questo mondo appena scoperto.
6. Delizioso nel Dungeon
Un viaggio culinario fantasy unico

Delicious in Dungeon dà una nuova svolta al genere di esplorazione dei dungeon intrecciando avventure culinarie con la fantasia. Dopo un incontro disastroso con un drago, Laois e i suoi compagni si ritrovano in un disperato bisogno di provviste mentre cercano il loro amico scomparso, Falin. La loro fortuna cambia quando incontrano Senshi, un nano che vive di mostri dei dungeon.
Ciò che contraddistingue questo anime è l’attenzione rivolta al cast: Marcille, un’elfa, svolge un ruolo cruciale nel gruppo come lanciatrice di incantesimi, arricchendo la narrazione con i suoi contributi comici e i suoi momenti forti.
7. Freeze: Oltre la fine del viaggio
Un viaggio di riflessione sentito

Frieren: Beyond Journey’s End ha riscosso consensi per la sua ricca narrazione e l’animazione mozzafiato. La trama segue l’elfo Frieren mentre intraprende una ricerca personale dopo la morte del suo compagno, spingendola ad amare la sua lunga vita e le esperienze che ha trascurato.
Mettendo in risalto le narrazioni episodiche, Frieren cattura in modo unico l’essenza del ricordo, consentendo agli spettatori di apprezzare le sottigliezze della vita attraverso il viaggio riflessivo del protagonista. L’attenzione ai dettagli nello sviluppo dei personaggi e nella costruzione del mondo rende questo anime davvero eccezionale.
Lascia un commento ▼