
Introduzione
L’adattamento di Devil May Cry di Netflix non serve solo come racconto delle origini del suo personaggio iconico, Dante, ma anche come un avvincente reboot di un universo amato. La serie dà vita al viaggio di Dante come cacciatore di demoni, stabilendo la sua agenzia e il suo amore distintivo per il cibo, accompagnato dalla sua inclinazione per le battute esilaranti e sdolcinate che aggiungono un tocco unico alla narrazione.
Panoramica dei temi dello spettacolo
In questa nuova interpretazione, Dante rimane ignaro della sua discendenza da mezzo demone, navigando nel caos di uno scontro tra forze demoniache e il governo degli Stati Uniti, sullo sfondo dinamico di New York City. Con un cocktail di suspense, umorismo e azione, i fan dei giochi originali troveranno una serie di battute deliziose che arricchiscono l’esperienza visiva.
Attenzione: spoiler in arrivo!
1.“La mitologia esiste per spiegare la realtà.”
Dr. Fisher, episodio uno

Nella première della serie, il dottor Fisher, un ricercatore affiliato a Darkcom, presenta un argomento convincente ai funzionari del governo degli Stati Uniti, tra cui il Presidente e il Vicepresidente, riguardo a un’imminente invasione demoniaca. Quando sorge lo scetticismo, articola la logica alla base delle narrazioni mitologiche e la loro connessione con la storia umana, sottolineando l’esplorazione dello show del ragionamento logico rispetto agli elementi fantastici.
2.”Non credo che sia la persona giusta.”
Mercenario, episodio due

Nel secondo episodio, Darkcom invia dei mercenari a catturare Dante, dando vita a una scena comicamente caotica in cui scambiano Enzo, il mediatore di Dante, per lui. L’esclamazione di un mercenario quando trova Enzo legato richiama il mix di umorismo e assurdità dello show, evidenziando la propensione di Enzo a salvarsi a spese di Dante.
3.“Dio benedica l’America!”
White Rabbit, episodio tre

Il minaccioso White Rabbit fa il suo ingresso d’impatto in questo episodio, brandendo in modo esilarante un lanciarazzi mentre esclama questa battuta. Questo momento sottolinea l’omaggio dello show ai classici cattivi dei film del passato, mescolando magniloquenza patriottica con un tocco spensierato, in mezzo all’azione stilizzata tipica della serie.
4.”Accidenti, è fantastico.”
Agni e Rudra, episodio tre

In questo episodio, la coppia di cattivi Agni e Rudra non può fare a meno di ammirare la prodezza di Dante mentre usa la sua motocicletta in uno spettacolare inseguimento. La loro osservazione, che riecheggia i sentimenti del pubblico, sottolinea la leggendaria eredità di Dante come formidabile eroe. In particolare, questo motivo della motocicletta richiama le sue precedenti avventure in Devil May Cry 5.
5.”Oh, merda!”
Dante, Episodio Quattro

Il quarto episodio culmina spettacolarmente con un’esplosione di aereo, lasciando Dante e gli altri passeggeri sospesi nel caos. La sua reazione umoristica appena prima che scorrano i titoli di coda regala un avvincente colpo di scena, mantenendo il tono spensierato dello show, preparando il terreno per gli eventi imminenti.
6.”Sembra che tu abbia ucciso la tr***a sbagliata.”
Lady, episodio cinque

Lady dimostra la sua arguzia quando supera in astuzia il demone Plasma in questa scena, portando alla sua iconica replica. La sua intraprendenza non solo mette in mostra la sua forza come personaggio, ma amplifica anche il tema della serie di una strategia di combattimento intelligente contro nemici formidabili.
7.“Dio non ci ha mai chiesto di restare inerti ad aspettare il Suo Regno sulla Terra, ma di costruirlo noi stessi”.
Vicepresidente Baines, episodio otto

Il vicepresidente Baines, capo della Darkcom, pronuncia questa sorprendente battuta appena prima di un drammatico atto di tradimento. Incapsula il suo zelo mal indirizzato nella guerra in corso contro le forze demoniache, illustrando in modo netto le complessità morali del suo personaggio all’interno della narrazione.
8.“Io sono quella tempesta.”
Vergil, episodio otto

Vergil, fratello di Dante e beniamino dei fan, fa un’apparizione drammatica nel finale di stagione, promettendo che una tempesta è imminente. Questo momento cruciale prefigura sviluppi significativi in futuro, suggerendo un suo ruolo ampliato in potenziali stagioni future.
Per ulteriori approfondimenti, citazioni e dettagli sull’adattamento Netflix, visita la fonte.
Lascia un commento ▼