I 8 personaggi minori di Naruto che hanno avuto un impatto significativo, classificati

I 8 personaggi minori di Naruto che hanno avuto un impatto significativo, classificati

Panoramica

  • Nonostante le loro apparizioni limitate, i personaggi secondari di Naruto hanno spesso avuto un impatto profondo sui momenti cruciali della storia.
  • Individui sottovalutati come Jugo e Chiyo svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il destino dei personaggi principali e la trama stessa.
  • Anche personaggi apparentemente secondari, come Ino e Fukasaku, si sono rivelati risorse vitali durante battaglie importanti, in particolare nel conflitto finale.

La serie anime Naruto vanta un’immensa popolarità ed è celebrata tra i fan per la sua narrazione. Tuttavia, una critica prevalente ruota attorno alla sensazione che molti personaggi secondari siano sottoutilizzati. Mentre la narrazione spostava la sua attenzione verso un gruppo selezionato di personaggi potenti, numerose figure minori venivano spesso messe da parte. Tuttavia, molti di questi personaggi sono emersi in momenti critici, alterando il corso degli eventi in modo sostanziale.

Di tanto in tanto, personaggi che sembravano insignificanti si facevano avanti per salvare la situazione, sorprendendo il pubblico con i loro contributi inaspettati. Nonostante il loro tempo di permanenza sullo schermo limitato rispetto a pilastri come Naruto e Sasuke, è chiaro che la narrazione si sarebbe notevolmente discostata senza il loro coinvolgimento. Addentriamoci in una selezione di questi personaggi di impatto ed esaminiamo i loro contributi alla storia generale.

8 Succo

Jugo: il cavaliere in armatura splendente di Sasuke in un momento cruciale

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Prima apparizione : Shippuden Episodio 116

Jugo, spesso visto come una figura sottovalutata, ha molta più profondità di quanto inizialmente apparente. Come membro del team Taka di Sasuke, può sembrare principalmente un potente alleato, ma un momento cruciale durante il suo confronto con Killer Bee rivela il suo vero significato. Quando Sasuke è gravemente ferito, è Jugo che interviene, unendo la sua vitalità a quella di Sasuke per salvarlo da morte certa. Questo sacrificio non solo sottolinea la lealtà di Jugo, ma evidenzia anche le sue abilità uniche, rendendo il suo contributo cruciale in quel momento.

7 Chiyo

Chiyo: il sacrificio di un anziano per salvare Gaara, il nuovo Kazekage

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Prima apparizione : Shippuden Episodio 9

Inizialmente introdotta come personaggio secondario in Shippuden, Chiyo sposta drasticamente il suo ruolo in una figura centrale quando sacrifica la sua vita per resuscitare Gaara dopo che è stato ucciso. La sua decisione non solo dimostra il suo profondo rammarico per aver sigillato lo Shukaku in Gaara, ma evidenzia anche come un personaggio apparentemente relegato sullo sfondo possa avere un immenso impatto emotivo e narrativo.

6.Ino Yamanaka

Ino: una risorsa inestimabile nella guerra finale

Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Prima apparizione : Episodio 1

Per gran parte della serie, Ino Yamanaka si ritrova spesso messa in ombra, principalmente perché il suo caposquadra, Shikamaru, riceve una maggiore attenzione narrativa. Tuttavia, emerge come un’attrice fondamentale durante la guerra finale, sfruttando la sua telepatia per sigillare un nemico formidabile e salvare i suoi compagni, tra cui Choji e Naruto. I suoi contributi significativi servono a ricordare che ogni personaggio ha il potenziale per influenzare l’esito di eventi importanti, indipendentemente dalla loro rilevanza passata.

5.Fukasaku

Fukasaku: il fedele compagno di Jiraiya nella battaglia contro il dolore

Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Prima apparizione : Shippuden Episodio 127

Dopo la tragica dipartita di Jiraiya per mano di Pain, è Fukasaku a preservare la sua eredità svelando informazioni cruciali tramite un codice segreto. Il suo aiuto conduce Naruto al Monte Myoboku, dove si allena ampiamente per ottenere le abilità del Saggio. L’impatto di Fukasaku risuona in tutta la narrazione, dimostrando che anche i personaggi con meno tempo sullo schermo possono esercitare un’influenza sostanziale sugli sviluppi critici della trama.

4.Izuna Uchiha

Izuna: la sua morte ha messo Madara su un percorso di dispetto e risentimento

Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Prima apparizione : Shippuden Episodio 136

Mentre personaggi come Madara e Sasuke spesso dominano le discussioni sul clan Uchiha, il significato di Izuna risiede nel suo tragico destino. La sua morte per mano di Tobirama agisce da catalizzatore per Madara, alimentando il suo risentimento verso il clan Senju e consolidando il suo destino di antagonista principale. L’eredità di Izuna plasma quindi percorsi storici fondamentali, influenzando le relazioni e le dinamiche in tutta la serie.

3.Il re dei draghi

Kabuto: da lacchè di Orochimaru a minaccia maggiore

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Prima apparizione : Episodio 23

Inizialmente introdotto durante gli esami Chunin, le prime apparizioni di Kabuto lo hanno spesso lasciato all’ombra di Orochimaru. Tuttavia, una volta assorbita la forza vitale di Orochimaru, Kabuto si è evoluto in un formidabile antagonista in grado di maneggiare la tecnica Edo Tensei. Questa trasformazione gli consente di resuscitare figure potenti, rendendolo una minaccia significativa durante la guerra finale culminante.

2.Rin Nohara

Rin: il catalizzatore involontario della quarta grande guerra ninja

Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Prima apparizione : Shippuden Episodio 119

Rin, un personaggio che appare brevemente ma lascia un impatto duraturo, trova la sua morte per mano di Kakashi, innescando una spirale di eventi che portano alla Quarta Grande Guerra Ninja. Sebbene le sue intenzioni fossero di impedire la sua possessione da parte delle Tre Code, la sua tragica scomparsa altera profondamente la percezione del mondo di Obito, spingendolo verso il percorso della vendetta e del conflitto che rimodella il futuro della serie.

1.Zetsu nero

Black Zetsu: il manipolatore dietro le quinte

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Prima apparizione : Episodio 134

Sebbene introdotto come antagonista minore, il vero potere di Black Zetsu viene rivelato quando viene scoperto come manifestazione della volontà di Kaguya. La sua influenza si estende per tutta la narrazione mentre orchestra conflitti e manovra personaggi chiave verso il suo obiettivo finale di resurrezione, dimostrando che a volte i personaggi meno presuntuosi possono guidare gli sviluppi della trama più significativi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *