
Panoramica del Taijutsu in Naruto
Il taijutsu, o tecniche di combattimento corpo a corpo, è fondamentale per gli shinobi nell’universo di Naruto, determinante nella loro capacità di respingere le minacce in scenari ravvicinati. Sebbene inizialmente messo in ombra dai più esotici ninjutsu e genjutsu, il significato del taijutsu è diventato rapidamente evidente, soprattutto dopo l’introduzione di personaggi come Rock Lee.
Il combattimento corpo a corpo non solo dimostra la potenza fisica di un combattente, ma fornisce anche vantaggi strategici. Gli shinobi di alto livello devono coltivare queste abilità per ottenere il sopravvento nelle battaglie, il che consente loro di avere momenti cruciali per scatenare tecniche potenti. Personaggi iconici come Rock Lee, Kakashi Hatake e Might Guy evidenziano l’efficacia del taijutsu in combattimento, illustrandone la brillantezza.
8 Roccia Lee
Anche se Rock Lee non ha avuto il suo momento in Shippuden, le sue abilità brillano


- Debutto: “Identificati: nuovi potenti rivali” (Episodio 21 di Naruto)
Molti fan sono rimasti delusi dal modo in cui Shippuden ha messo da parte Rock Lee, soprattutto considerando la sua prestazione eccezionale durante gli esami Chunin. I suoi combattimenti contro Gaara e Kimimaro hanno messo in mostra non solo i suoi innati istinti di combattimento, ma hanno anche consolidato la sua reputazione di formidabile shinobi prima del salto temporale. Purtroppo, in Shippuden, la sua più significativa opportunità di combattimento è stata una lotta poco brillante contro un clone.
7.Il potere di Kakashi
La comprovata padronanza del combattimento corpo a corpo del Copy Ninja

- Debutto: “Sasuke e Sakura: amici o nemici?” (Episodio 3 di Naruto)
Chi sottovaluta il taijutsu di Kakashi dovrebbe riconsiderare la sua decisione dopo aver assistito alla sua resilienza contro Hidan e Kakuzu. Questi incontri mettono in mostra la sua abilità nel combattimento ravvicinato. In particolare, spicca il suo duello carico di emozioni con Obito, in cui sia la strategia che le abilità nel taijutsu erano in piena mostra, evidenziando efficacemente le loro narrazioni interconnesse.
6 Potrebbe Duy
Il Padre che guidò Might Guy nell’Arte del Taijutsu

- Debutto: “La Bestia Blu contro Madara delle Sei Vie” (Episodio 418 di Naruto: Shippuden)
Sebbene la prodezza di Might Duy sia stata ampiamente mostrata attraverso flashback durante la Quarta Guerra Mondiale Ninja, rimane una figura significativa nel panorama del taijutsu. Duy insegnò a Might Guy ad accedere alle Otto Porte, che esemplificano le sue abilità. In particolare, ha sconfitto quattro dei Sette Spadaccini Ninja della Nebbia mentre difendeva suo figlio, dimostrando che le sue capacità di combattimento erano eccezionali nonostante la sua mancanza di abilità nel ninjutsu e nel genjutsu.
5.Sasuke Uchiha
Le abilità di Taijutsu di Sasuke sono uno spettacolo da vedere

- Debutto: “Entra: Naruto Uzumaki!” (Episodio 1 di Naruto)
L’evoluzione di Sasuke in un potente shinobi ha comportato la padronanza del taijutsu, notevolmente potenziato dal suo Sharingan. Le sue abilità di combattimento sono particolarmente evidenti all’inizio delle sue rivincite con Naruto, dove un intenso scambio ravvicinato mostra la sua padronanza negli attacchi corpo a corpo, sottolineando la sua crescita e adattabilità in battaglia.
4.Naruto Uzumaki
Un’evoluzione nell’intelligenza di combattimento di Naruto

- Debutto: “Entra: Naruto Uzumaki!” (Episodio 1 di Naruto)
Lo sviluppo distintivo di Naruto delle abilità di combattimento ravvicinato è particolarmente messo in mostra dopo il suo accesso alla modalità Sage, che aumenta l’impatto dei suoi pugni. L’audace montante che ha sferrato a Sasuke durante la loro rivincita si distingue come uno dei momenti più iconici della serie, incarnando la sua pura forza e determinazione nonostante fosse sull’orlo dell’esaurimento.
3.Madara Uchiha
Dominare le legioni con un Taijutsu senza pari

- Debutto: “L’uomo che divenne Dio” (Episodio 130 di Naruto: Shippuden)
La prodezza di Madara è stata enfatizzata durante la Quarta Guerra Mondiale Ninja, illustrando le sue abilità di taijutsu mentre decimava le forze da solo. La paura che instillava negli shinobi mostra non solo la sua forza individuale, ma anche l’apice delle abilità di combattimento, affermandolo come una figura formidabile nella serie.
2.Hashirama Senju
Hokage e maestria nel combattimento in perfetto equilibrio

- Debutto: “Village in Distress: Una nuova missione di livello A!” (Episodio 69 di Naruto)
Hashirama è rinomato per aver coltivato l’esclusiva tecnica Wood Release, ma la sua eccellenza si estende anche al taijutsu, rendendolo un Hokage eccezionale. Le sue battaglie contro Madara sono una testimonianza delle sue straordinarie capacità nel combattimento ravvicinato, dimostrando che non solo poteva usare un potente ninjutsu, ma anche eccellere nel combattimento corpo a corpo.
1 Potrei essere un ragazzo
Scatenare l’Ottava Porta per uno scontro epico

- Debutto: “Identificati: nuovi potenti rivali” (Episodio 21 di Naruto)
La battaglia di Might Guy contro Madara, in cui aprì tutti gli otto cancelli, è considerata uno dei combattimenti più esaltanti nella storia di Naruto. Circondato da un’aura drammatica che rappresentava il sacrificio del suo sangue, Guy dimostrò una notevole finezza nel combattimento corpo a corpo. Il suo attacco finale non solo dimostrò la sua incredibile forza, ma lo pose alla pari con leggende come Hashirama, evidenziando l’impareggiabile intensità delle sue abilità di taijutsu.
Per una conoscenza più approfondita dei più formidabili combattenti di taijutsu di Naruto e per esplorare i loro momenti iconici, consulta l’articolo completo.
Lascia un commento ▼