Doctor Who: Esplorando il personaggio di Lady Cassandra

Doctor Who: Esplorando il personaggio di Lady Cassandra

L’universo stravagante di Doctor Who è abitato da una serie di personaggi, sia principali che secondari, alcuni dei quali sono così memorabili che potrebbero facilmente popolare interi pianeti. Mentre molti di questi personaggi fanno solo apparizioni fugaci, altri lasciano un’impressione duratura. Un’immagine particolarmente indimenticabile dei primi giorni della serie è quella di Lady Cassandra, un lembo di pelle vivente con occhi e labbra tese strettamente su una struttura metallica. Questa strana creatura afferma audacemente di essere l’ultimo autentico essere umano nato sulla Terra, una proclamazione audace che cattura l’attenzione del pubblico.

Riflettere sulla stagione iniziale della serie ripresa di Doctor Who è davvero un’esperienza insolita, soprattutto alla luce degli sviluppi che si sono verificati da allora. Le ere guidate da David Tennant e Matt Smith hanno saldamente stabilito un senso di predominio nel fandom dello show. Al contrario, il mandato di Jodie Whittaker ha suscitato una varietà di opinioni, mantenendo vive le stagioni passate nelle discussioni. Mentre la serie ha tentato di riconquistare l’essenza degli anni di Tennant, deve ancora rivisitare l’approccio rivoluzionario del Nono Dottore segnato da Christopher Eccleston, che ha infuso lo show con una deliziosa combinazione di sperimentazione e un inquietante senso di malinconia.

Chi è Cassandra O’Brien.Δ17 in Doctor Who?

Lady Cassandra in Doctor Who
La trasformazione di Cassandra
Cassandra come cattiva
Il design del personaggio di Cassandra
Cassandra e Chip

Nome e cognome

Lady Cassandra O’Brien . Δ17

Alias

Kitty Gillespie, Cassandra Urla

Prima apparizione

Serie 1, Episodio 2, “La fine del mondo”

Interpretato da

zoe namaker

Lady Cassandra afferma di essere l’ultimo essere umano organico nato sulla Terra, avendo incrociato il cammino del Dottore e Rose Tyler a bordo della Piattaforma Uno, una lussuosa stazione spaziale che consentiva agli ospiti facoltosi di assistere alla fine della Terra. A questo punto, Cassandra si era trasformata in un foglio di pelle quasi trasparente, sostenuto da una struttura in acciaio dopo aver subito oltre 700 interventi di chirurgia plastica. Le procedure estese le hanno prolungato la vita ma hanno eliminato gran parte della sua forma fisica. Disperata per continuare a finanziare i suoi miglioramenti chirurgici, Cassandra ha escogitato un piano per creare uno scenario di ostaggi usando ragni di metallo sulla stazione spaziale, sperando di estorcere denaro ai passeggeri. Uno scontro con Rose Tyler ha portato Cassandra ad attirare inavvertitamente l’attenzione del Dottore. Lui è intervenuto, sventando i suoi piani e apparentemente causando la sua fine aumentando la temperatura della stazione fino a farla esplodere.

Cassandra è tornata nella première della seconda stagione, “New Earth”.Nonostante la sua precedente apparente dipartita, il suo cervello è sopravvissuto, risiedendo in un barattolo sotto la sua facciata metallica, consentendole di prolungare ulteriormente la sua vita. Ora ospitata nel seminterrato di un ospedale e accudita dal suo assistente Chip, Cassandra desiderava ardentemente rivisitare le sue glorie passate. Desiderava ardentemente i giorni in cui aveva ricevuto il suo ultimo complimento, un momento cruciale della sua vita. Il Dottore e Rose, in seguito a un segnale di soccorso, si imbatterono di nuovo in Cassandra, solo per scoprire che l’ospedale stava conducendo esperimenti disumani sui cloni. Inizialmente, Cassandra è posizionata come antagonista, prendendo il controllo del corpo di Rose per reclamare la sua agenzia perduta e cercare vendetta. Tuttavia, dopo che il suo piano fallisce e i suoi tentativi di controllare la mente del Dottore vengono sventati, si trova di fronte a una svolta. In una mossa disperata, occupa il corpo di un clone in fuga, arrivando infine a patti con l’orribile trattamento che i cloni avevano sopportato. La sua trasformazione culmina in un atto di compassione disinteressato mentre aiuta il Dottore a salvare i cloni prima di accettare il suo destino. In un ultimo atto di gentilezza, il Dottore trasporta Cassandra, residente nel corpo di Chip, alla festa in cui si è sentita bella l’ultima volta, rivelando infine che l’ultima persona a elogiare il suo aspetto è stata il suo sé futuro.

Chi è Lady Cassandra nell’universo esteso di Doctor Who?

Chip e Cassandra

Sebbene i dettagli sulle origini di Cassandra siano scarsi nelle sue apparizioni televisive, sono elaborati nella stampa, in particolare nel racconto di Russell T. Davies “Lives of the Rich and Thin”.Inizialmente nata Brian Edward Cobbs sulla Terra durante l’anno 4.99/4763/A/15, la narrazione di Cassandra è piena di inganni, tra cui affermazioni sulla sua eredità, molte delle quali sono infondate. Iniziando la sua carriera nella sicurezza presso la Klime Enterprises, è diventata una donna e in seguito ha contratto un matrimonio con il ricco proprietario dell’azienda, Harry Klime, che probabilmente aveva ucciso per ereditare la sua fortuna. Nel corso degli anni, ha contratto una serie di altri matrimoni misteriosi, spesso associati a morti premature, utilizzando la ricchezza acquisita per finanziare i suoi numerosi interventi chirurgici volti a prolungare la sua vita.

Lady Cassandra è transgender?

Caratteristiche di Cassandra

Nel suo episodio introduttivo, una breve battuta evidenzia Cassandra come una donna transgender, dove esprime di essere cresciuta come “un ragazzino” prima dei suoi interventi chirurgici. Questo la rende il primo personaggio transgender ad apparire nella serie Doctor Who. Mentre la sua interpretazione ha scatenato critiche da parte di vari sostenitori transgender, ha anche raccolto elogi per l’evoluzione del suo personaggio nell’episodio successivo. Molti hanno caratterizzato la sua fissazione ossessiva per la bellezza, le sue scappatelle chirurgiche e la sua volontà di ricorrere a misure estreme come rigurgiti di tropi dannosi spesso associati alle identità transgender nei media. Tuttavia, nella sua seconda apparizione, gli spettatori hanno trovato la sua ricerca di convalida e l’idea che il suo riconoscimento finale derivi dall’accettazione di sé ha risuonato positivamente con alcuni membri della comunità transgender. Per anni, Cassandra è rimasta l’unico personaggio transgender nella serie fino al 2023, quando la figlia di Donna Noble, Rose, è apparsa come il primo personaggio principale transgender interpretato da un’attrice transgender, una svolta notevole.

Il ruolo di Cassandra riflette la natura bizzarra e spesso bizzarra di Doctor Who, una serie celebrata per la sua narrativa rivoluzionaria. Sfortunatamente, l’introduzione del suo personaggio come un’entità ricoperta di pelle che ricorre all’omicidio e all’attività criminale per sostenere i suoi interventi chirurgici non offre la rappresentazione più lusinghiera. Tuttavia, la toccante conclusione dell’arco narrativo di Cassandra fornisce una profondità molto necessaria alla sua storia, trascendendo il suo aspetto surreale e portando alla luce temi di identità, accettazione e ricerca della vera bellezza.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *