Julie Benz riflette sul non aver parlato della trama cruciale di Dexter

Julie Benz riflette sul non aver parlato della trama cruciale di Dexter

Panoramica dell’impatto di Rita Morgan in Dexter

  • L’inaspettata scomparsa di Rita in Dexter ha lasciato i fan e l’attrice Julie Benz sconvolti.
  • Benz ha espresso rammarico per non aver sostenuto con maggiore impegno l’integrità del suo personaggio.
  • Sebbene il personaggio di Rita non tornerà, l’iconico Trinity Killer sarà presente in progetti futuri.

Dexter potrebbe essersi concluso 12 anni fa, eppure continua ad affascinare il pubblico con vari spin-off e prequel che emergono dal suo ricco universo. Tra gli indimenticabili personaggi della serie originale, l’interpretazione di Julie Benz di Rita Morgan si distingue come un elemento significativo della sua narrazione.

Essendo una delle poche persone che hanno assistito al lato più gentile di Dexter Morgan, Rita ha svolto un ruolo fondamentale durante le prime quattro stagioni. Tragicamente, la sua trama è culminata in una morte scioccante per mano del Trinity Killer, uno dei momenti più controversi della serie che ha lasciato un’impressione duratura negli spettatori.

L’inaspettata scomparsa di Rita durante il finale della quarta stagione è stata un profondo shock per il pubblico che credeva che Dexter avesse finalmente abbracciato l’importanza della famiglia. Benz, riflettendo su questo momento cruciale durante un’intervista con Happy Horror Time, ha rivelato: “L’ho scoperto solo un paio di giorni prima ed ero devastata”. Ha continuato: “Nessuno era più devastato di me. Mi sentivo come se avessi deluso Rita in qualche modo”. Benz ha sottolineato come la dinamica tra Dexter e Rita fosse stata ben congegnata nelle stagioni precedenti, ma avesse vacillato quando nuovi sceneggiatori sono entrati nel team. Ha espresso un persistente rammarico per non aver parlato di più per il suo personaggio, osservando: “Vorrei aver parlato di più per Rita”.

Oltre allo shock per la morte di Rita, Benz ha espresso preoccupazione per i cambiamenti nella personalità del suo personaggio.”Nella terza stagione, hanno iniziato a rendere Rita davvero sciocca”, ha spiegato.”Sebbene abbia condiviso le mie preoccupazioni con il mio manager, il mio divertimento nello show mi ha impedito di approfondire ulteriormente”.Riflettendo sulla sua esperienza, ha affermato: “Col senno di poi, mi rendo conto che avrei dovuto lottare per la sua voce. L’hanno ridotta al bersaglio delle battute e, in un certo senso, l’hanno trasformata nel cattivo nella vita di Dexter”.

Nonostante un cameo nella quinta stagione, l’uscita definitiva di Rita dalla serie significa che non potrà tornare nel prossimo Dexter: Resurrection. Tuttavia, i fan possono aspettarsi il ritorno del Trinity Killer di John Lithgow, a dimostrazione del fatto che le sorprese rimangono un segno distintivo del franchise.

Rita ha risuonato con i fan per i suoi sforzi nel guidare Dexter verso una vita più convenzionale. La sua personalità calorosa e i suoi istinti materni hanno aggiunto dimensioni uniche al personaggio di Dexter che i successivi interessi romantici non sono riusciti a replicare. Dato il tema pervasivo della morte nella serie, la tragica fine di Rita ha segnato uno dei momenti più strazianti nell’eredità di Dexter.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *