
Panoramica e classifica degli episodi della seconda stagione di Severance
L’attesissima seconda stagione di Severance è ufficialmente arrivata sugli schermi, dopo l’avvincente colpo di scena della prima stagione. Riprendendo poco dopo il finale della prima stagione, in cui l’innie di Mark proclama “È viva” mentre stringe una foto della moglie del suo outie, Gemma, la seconda stagione continua l’esplorazione della realtà affrontata dai dipendenti licenziati mentre sia l’innie che l’outie di Mark si imbarcano in una ricerca dell’elusiva verità su Gemma.
Mentre la traiettoria narrativa principale ruota attorno alla ricerca incessante di Gemma da parte di Mark, la seconda stagione si espande sulle storie personali di altri personaggi chiave, tra cui Helly, Irving, Dylan, Milchick e la Sig.ra Cobel, l’ideatrice della procedura di licenziamento. Il viaggio di Mark culmina in una conclusione drammatica in cui Gemma viene liberata dalla sua prigionia presso la Lumon Industries, ma Mark sceglie di rimanere indietro per ragioni che si dipanano nel corso della stagione.
Severance Stagione 2: Classifica degli episodi
10. “Dolce Vetriolo”

L’episodio 8, intitolato “Sweet Vitriol”, è incentrato sulla Sig.ra Cobel e accende un dibattito sostanziale tra i fan. Alcuni ritengono che interrompa lo slancio della stagione, mentre altri lo ritengono cruciale per le sue rivelazioni significative. In questo episodio, la Sig.ra Cobel torna nella sua città natale di Salt’s Neck, scoprendo il suo ruolo di creatrice della procedura di licenziamento. Questa rivelazione rimodella la percezione del suo personaggio, posizionandola come una figura centrale nella narrazione in corso. Nonostante la sua importanza, l’episodio è criticato per problemi di ritmo, poiché alcuni sostengono che avrebbe potuto essere più conciso.
9. “Dopo ore”

L’episodio 9, “The After Hours”, illustra profondamente la separazione dei personaggi principali dello show. L’evitamento del lavoro da parte di Mark porta a sviluppi progressivi nella sua relazione con Devon e la signorina Cobel, mentre Irving e Burt affrontano le loro complessità emotive. Dylan affronta il crepacuore quando la sua relazione con Gretchen si dissolve, sottolineando il tema dell’episodio di isolamento tra i dipendenti separati. L’impressione generale è quella di materiale di riempimento che porta al finale di stagione, offrendo meno di quanto i fan si aspettassero.
8. “Arrivederci, signora Selvig”

Il secondo episodio, “Goodbye, Mrs. Selvig”, sposta l’attenzione narrativa dagli innies alle conseguenze in divenire dell’Overtime Contingency Protocol. Esplora i dipendenti Lumon che affrontano le conseguenze, evidenziando le decisioni manageriali di Milchick e Helena, inclusi i controversi licenziamenti di Irving e Dylan. Questo episodio migliora la costruzione del mondo e affronta le domande persistenti della stagione 1, mentre imposta il tono per un esame più approfondito dei misteri sovrastanti della stagione 2.
7. “Buongiorno, signorina Cobel”

L’episodio di apertura della stagione, “Hello, Ms. Cobel”, regala momenti emozionanti mentre Mark si muove sul pavimento reciso tra i nuovi dipendenti introdotti. Questo episodio riunisce brevemente il cast principale, il che è fondamentale poiché le dinamiche dei personaggi si approfondiscono, preparando il terreno per le crescenti tensioni della stagione nonostante i percorsi temporaneamente sconnessi che seguiranno.
6. “Chi è vivo?”

In quello che può essere visto come il primo vero episodio della stagione, “Who Is Alive?” getta le basi per l’indagine di Mark e Helly sul luogo in cui si trova Gemma. Offre nuove intuizioni sull’universo in espansione del pavimento reciso, prefigurando potenziali conflitti per la prossima stagione con una conclusione da brivido.
5. “Cavallo di Troia”

L’episodio 5, “Trojan’s Horse”, segna il ritorno di Helly al piano reciso dopo il ritiro educativo di team building a Woe’s Hollow. Qui, scopre la vera identità della signorina Casey come Gemma, aumentando la posta in gioco emotiva per Mark, che è alle prese con sentimenti irrisolti. Inoltre, questo episodio semina l’arco di disobbedienza di Milchick e promuove nuove sfide relazionali tra i personaggi esistenti.
4. “Attila”

“Attila”, l’episodio 6 esplora le dinamiche in evoluzione tra Mark e Helly, che culminano nel loro primo momento intimo insieme. Questo sviluppo significativo insieme alla cena di Irving con Burt accentua l’intricata rete di relazioni all’interno di Lumon, mentre l’episodio afferma la sua qualità autonoma attraverso una narrazione nitida. Il coinvolgimento più profondo con la vita dei personaggi arricchisce notevolmente la narrazione.
3. “Il Bardo di Chikhai”

Nell’episodio 7, “Chikhai Bardo”, la storia passata di Gemma è al centro della scena, contribuendo alla profondità emotiva della stagione. L’episodio mette in risalto la loro storia d’amore e gli eventi che circondano il loro tragico aborto spontaneo, facendo emergere la posta in gioco coinvolta nella ricerca di Mark per la fuga di Gemma dalla cupa realtà di Lumon. La luce contrastante del loro passato contro il presente oscuro forma una potente narrazione, rendendo questo episodio un punto di forza della stagione.
2. “La valle del dolore”
Durante il ritiro di team building descritto in “Woe’s Hollow”, le tensioni tra i dipendenti di MDR esplodono, in particolare tra Helly e Irving riguardo alla sua vera identità. L’episodio culmina in un colpo di scena drammatico che cambia la traiettoria della stagione, forzando importanti sviluppi dei personaggi che riecheggiano in tutta la narrazione successiva.
1. “Porto freddo”

Il finale, “Cold Harbor”, rappresenta il culmine della seconda stagione, e sembra più un evento cinematografico che un episodio tradizionale.La discesa audace di Mark per salvare Gemma lega brillantemente insieme i fili della trama della stagione, offrendo una conclusione indimenticabile. Con la terza stagione ora ufficialmente approvata da Apple, i fan possono attendere con ansia il prossimo capitolo.
Sebbene ogni episodio presenti una narrazione e uno sviluppo dei personaggi straordinari, il peso emotivo e la posta in gioco nel finale lo rendono un momento clou senza pari nella saga in corso di Severance.
Lascia un commento ▼