
Attenzione: SPOILER IMPORTANTI per la seconda stagione di 1923, episodio 6 – “I denti di montagna dei mostri”
L’ultimo episodio del 1923, intitolato “The Mountain Teeth of Monsters”, ha regalato un colpo di scena scioccante, con molteplici vittime tra i personaggi che hanno segnato una svolta significativa nella serie. Mentre la famiglia allargata Dutton riceve notizie incoraggianti sull’imminente ritorno di Spencer Dutton (interpretato da Brandon Sklenar), Jacob Dutton (Harrison Ford) rimane a Livingston, nel Montana, per garantire la sua sicurezza. Nel frattempo, Jack Dutton (Darren Mann) e Zane Davis (Brian Geraghty) si assumono la responsabilità di proteggere la loro casa allo Yellowstone Dutton Ranch.
Mentre la seconda stagione si avvicina al culmine, l’episodio mette in evidenza in modo netto una serie di morti scioccanti, tra cui quella di Padre Renaud (Sebastian Roche), che elimina il maresciallo Kent (Jamie McShane) dopo il coinvolgimento dell’uomo di legge nell’omicidio di Pete Plenty Clouds (Jeremy Gauna) e altri. In una svolta drammatica degli eventi, Teonna Rainwater (Aminah Nieves) si vendica, vendicando la morte di Hank Plenty Clouds (Michael Greyeyes) uccidendo Renaud. Inoltre, gli amici di Alexandra Dutton, Paul (Augustus Prew) e Hillary (Janet Montgomery), muoiono tragicamente per esposizione nel loro tentativo di portarla nel Montana.
Sebbene la morte di questi personaggi secondari sia stata scioccante, la perdita di un Dutton chiave è stata del tutto inaspettata prima del finale di stagione.
La morte di Jack Dutton nell’episodio 6 della seconda stagione del 1923 è uno shock enorme
La morte inaspettata di Jack Dutton

La scomparsa di Jack Dutton nell’episodio sei della seconda stagione si distingue come uno dei momenti più strazianti. Il suo tragico errore di abbandonare il suo posto per incontrare Jacob a Livingston alla fine porta alla sua morte prematura per mano degli scagnozzi di Banner Creighton (Jerome Flynn).Jack ha ingenuamente sottovalutato la minaccia dei cowboy che sostenevano di rappresentare la Livestock Commission, il che ha portato alla sua brutale esecuzione mentre era vulnerabile e senza protezione.
Dopo che il corpo di Jack viene preso, si ipotizza che potrebbe essere il primo Dutton a incontrare una fine nella famigerata stazione ferroviaria della serie, un famigerato destino nell’universo di Yellowstone. Le circostanze minacciose che circondano la sua morte sono amplificate dalla sconsiderata vanteria di Jack sulle abilità di tiratore scelto di suo fratello Spencer, che apparentemente ha segnato il suo destino. Nella serie, la tendenza degli uomini Dutton a incontrare tragiche fini continua, dopo la morte di Lee Dutton (Dave Annable) e del padre di Jack, John Dutton (James Badge Dale).Tuttavia, questa svolta degli eventi è particolarmente straziante poiché Jack aveva così tanto potenziale e vita davanti a sé.
Il potenziale inespresso di Jack Dutton
Jack: un giovane immaturo con un potenziale inestimabile





La tragica ironia della prematura scomparsa di Jack Dutton è la promessa perduta che incarnava. Nonostante avesse poco più di vent’anni, l’ingenuità di Jack lo ha contrassegnato come un personaggio che doveva ancora realizzare il suo notevole potenziale dopo la sua educazione al Yellowstone Dutton Ranch. Il suo coraggio e la sua simpatia lo hanno reso caro al pubblico, insieme alla sua volontà di imparare da Jacob e Cara Dutton (Helen Mirren).Purtroppo, il potenziale di Jack non si materializzerà mai, poiché diventa vittima del mondo violento che lo circonda: un giovane che non era mai destinato a sfuggire alle sue circostanze.
Nonostante abbia condiviso momenti con gli attori iconici Harrison Ford e Helen Mirren, la vita di Jack finisce tragicamente prima che suo zio Spencer possa tornare. In un doloroso scherzo del destino, Jack non condivide mai lo schermo né con Branden Sklenar né con Julia Schlaepfer, supponendo che Alexandra riesca a raggiungere il Montana per riunirsi a Spencer. Avendo un tempo rappresentato la speranza e il futuro dello Yellowstone Ranch, il sangue di Jack Dutton ora si mescola con la terra che i suoi antenati hanno combattuto per proteggere.
Il futuro di Elizabeth Strafford dopo la morte di Jack
Il viaggio di Elizabeth: una vita senza Jack





La morte improvvisa di Jack Dutton non solo scuote la famiglia, ma genera anche una tragedia per la moglie incinta, Elizabeth Strafford (Michelle Randolph).Dopo aver sopportato una perdita straziante nella stagione 1, Elizabeth ha finalmente ricevuto una gioiosa notizia della sua gravidanza con Jack. A sua insaputa, la vita di Jack è stata crudelmente stroncata, lasciando il loro bambino non ancora nato senza un padre.
Emerge una sottotrama avvincente, mentre Elizabeth, che di recente ha dovuto affrontare numerosi scenari pericolosi per la vita, tra cui un incontro pericoloso con un leone di montagna e un lupo rabbioso, sognava di lasciare Yellowstone per Boston. Ora, con la tragica scomparsa di Jack, le sue motivazioni a rimanere nel Montana sono diminuite. Se Elizabeth sopravvive all’imminente climax della seconda stagione, è probabile che cercherà un nuovo inizio lontano dai dolorosi ricordi legati al ranch di Yellowstone e dai suoi sogni di un futuro con Jack Dutton.
Lascia un commento ▼