
La carriera cinematografica di Andie MacDowell è ricca di interpretazioni memorabili che abbracciano vari generi, tra cui drammi, commedie romantiche e una notevole gamma di programmi televisivi. MacDowell passò dalla moda negli anni ’70 alla recitazione a metà degli anni ’80, debuttando nel Greystoke: The Legend of Tarzan, Lord of the Apes
. La sua carriera prese piede con un ruolo accattivante nel classico per giovani adulti St. Elmo's Fire
, ma la sua vera svolta arrivò nel 1989 con l’acclamato film di Steven SoderberghSex, Lies, and Videotape
, che mostrò il suo talento su larga scala.
Dopo il suo successo iniziale, MacDowell si è affermata come una presenza formidabile a Hollywood, ottenendo numerose nomination ai Golden Globe per film come Green Card
, Short Cuts
, e Four Weddings and a Funeral
. Ha anche incantato il pubblico in amati film come Groundhog Day
e Hudson Hawk
. Con l’avanzare degli anni 2000, MacDowell ha iniziato a concentrarsi maggiormente sulla televisione, con un notevole successo nella serie del 2013 Cedar Cove
. Mentre continua ad assumere ruoli cinematografici, i suoi recenti riconoscimenti possono essere in gran parte attribuiti al suo lavoro televisivo.
10 Carta Verde (1990)
Parrocchia di Brontë
Subito dopo la sua nomination ai Golden Globe per Sex, Lies, and Videotape
, Andie MacDowell si è assicurata la sua seconda nomination con una performance eccezionale in Green Card
. In questo film, interpreta Brontë Parrish, un’ambientalista che contrae un matrimonio con la Green Card con Georges Fauré, un immigrato francese clandestino interpretato da Gérard Depardieu. Questo accordo consente a Brontë di ottenere l’appartamento dei suoi sogni, gestendo al contempo le complessità delle frequenti assenze del marito.
Il film, noto per la sua trama avvincente, è valso a Peter Weir una nomination all’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale, mentre Depardieu ha vinto un Golden Globe per la sua interpretazione, mentre MacDowell ha ricevuto il plauso della critica con la sua nomination.
9 L’incendio di Sant’Elmo (1985)
Dale Biberman
Uno dei primi ruoli di MacDowell è stato nel film di formazione del 1985 St. Elmo's Fire
, il film per eccellenza Brat Pack diretto da Joel Schumacher. La narrazione è incentrata su un gruppo di amici che affrontano la vita dopo il college, con un cast costellato di star che include Emilio Estevez, Rob Lowe, Demi Moore e altri. MacDowell interpreta Dale Biberman, un tirocinante ospedaliero invischiato in una relazione romantica con Kirby Keager, interpretato da Estevez.
Nonostante le recensioni contrastanti, il film ha raggiunto lo status di classico di culto, soprattutto per il suo nostalgico legame con l’era dei Brat Pack degli anni ’80 e per la sua colonna sonora iconica, che include il successo di successo “St. Elmo’s Fire (Man in Motion)”.
8 La baia del cedro (2013-2015)
Olivia Lockhart
Il primo ruolo televisivo importante di MacDowell è emerso nel 2013 con la serie Hallmark Channel Cedar Cove
, basata sui romanzi bestseller di Debbie Macomber. Lo spettacolo ritrae la comunità unita di Cedar Cove, dove i legami di vicinato prosperano e la privacy è benvenuta. In questo dramma sentito, MacDowell interpreta Olivia Lockhart, il giudice del tribunale municipale che lotta con tumulti personali dopo il suo divorzio e la tragica perdita del figlio adolescente.
Andato in onda per tre stagioni, Cedar Cove
ha ricevuto valutazioni e recensioni positive, con i critici che hanno apprezzato il suo stile narrativo rassicurante, simile ai tradizionali film Hallmark.
7 La cameriera (2021)
Paula Langley
Nella miniserie di impatto di Netflix Maid
, uscita nel 2021, MacDowell interpreta Paula Langley, la madre del protagonista Alex, interpretato da Margaret Qualley. La serie mette in luce le difficoltà che Alex affronta dopo essere fuggita da una relazione violenta e aver cercato di superare la povertà, mentre affronta le complessità dell’assistenza istituzionale.
La performance di MacDowell ha ricevuto elogi, completando quella di Qualley, poiché entrambe le attrici hanno ottenuto nomination ai Golden Globes. Con un notevole punteggio di Rotten Tomatoes del 94%, la serie ha riscosso un grande successo tra il pubblico, confermando la continua rilevanza di MacDowell nella televisione contemporanea.
6 Pronti o no (2019)
Becky Le Domas
Ready or Not
, uscito nel 2019, è una commedia horror che cattura il viaggio inquietante ma oscuramente umoristico di una giovane sposa, Grace, interpretata da Samara Weaving. Dopo essersi sposata in una famiglia benestante, scopre rapidamente la sinistra tradizione che la attende nella sua prima notte di nozze: un gioco mortale in cui diventa la preda. MacDowell interpreta il ruolo di Becky Le Domas, la madre di famiglia che è intenzionata a garantire che il rituale venga completato per proteggere i suoi.
Il film è stato elogiato per il suo umorismo tagliente e la narrazione avvincente, ottenendo un punteggio dell’89% su Rotten Tomatoes, in quanto ha catturato il pubblico con il suo mix unico di commedia e horror.
5 La via di casa (2023-presente)
Delilah “Del” Landry
Nel 2023, MacDowell si è unita al cast di The Way Home
, una serie Hallmark che esplora le dinamiche familiari intergenerazionali attraverso una lente fantastica. Questo dramma sui viaggi nel tempo si concentra su tre donne della stessa famiglia che si riconnettono in epoche diverse tramite uno stagno magico nella loro proprietà. I personaggi includono Del (MacDowell), Kat (Chyler Leigh) e Alice (Sadie Laflamme-Snow).
La serie ha debuttato con grande successo di critica, vantando un punteggio Fresh del 100% su Rotten Tomatoes per la sua stagione iniziale. Le stagioni successive hanno mantenuto valutazioni elevate, riflettendo risposte positive del pubblico e un profondo apprezzamento per la sua narrazione e la profondità dei personaggi.
4 Scorciatoie (1993)
Anna Finnigan
Nel 1993, MacDowell ha messo in mostra il suo talento in Short Cuts
, una commedia drammatica corale diretta da Robert Altman. Il film presenta un cast eterogeneo, tra cui Julianne Moore, Robert Downey Jr.e Tim Robbins. MacDowell interpreta Ann Finnigan, la cui tragedia familiare si intreccia con le vite degli altri, illustrando il complesso arazzo delle connessioni umane.
Questo film acclamato dalla critica ha ottenuto una valutazione Fresh del 95% su Rotten Tomatoes e si è aggiudicato uno Special Award for Ensemble ai Golden Globes, consolidando ulteriormente il suo posto nella storia del cinema.
3 Quattro matrimoni e un funerale (1994)
Carrie
Una delle opere più celebri di MacDowell, Four Weddings and a Funeral
(1994), è una commedia romantica britannica per eccellenza che è diventata un film che definisce la sua epoca. Recita insieme a Hugh Grant, che interpreta Charles, mentre affrontano l’amore, gli incontri casuali ai matrimoni e le decisioni di vita. Il successo del film al botteghino, incassando oltre 245 milioni di dollari a fronte di un budget modesto, è ben supportato dal suo punteggio Fresh Rotten Tomatoes del 92%.
Scritto da Richard Curtis, la sceneggiatura sincera e le interpretazioni del film gli hanno fatto ottenere numerose nomination agli Oscar, consolidando ulteriormente la reputazione di MacDowell a Hollywood.
2 Ricomincio da capo (1993)
Rita Hanson
Tra i ruoli più iconici di MacDowell c’è la sua interpretazione di Rita Hanson in Groundhog Day
(1993).Il film segue Phil Connors (Bill Murray), un meteorologo condannato a rivivere ripetutamente lo stesso giorno. MacDowell brilla nel ruolo dell’interesse amoroso, Rita, che rimane ignara della situazione difficile di Phil.
Sebbene inizialmente un modesto successo, il fascino duraturo del film lo ha reso un classico amato, guadagnandosi l’inclusione nel National Film Registry nel 2006. Con un incasso al botteghino di 105 milioni di dollari, rimane un segno distintivo del cinema comico.
1 Sesso, bugie e videotape (1989)
Ann Vescovo Mullany
Il viaggio di Andie MacDowell verso la celebrità è ancorato al suo ruolo in Sex, Lies, and Videotape
, un film fondamentale di Steven Soderbergh. MacDowell interpreta Ann Bishop Mullany, una donna intrappolata in un matrimonio stagnante con un avvocato, John (Peter Gallagher).La storia si tuffa in profondità nei temi del desiderio, del tradimento e della scoperta di sé.
Il film ha ricevuto una nomination all’Oscar per la migliore sceneggiatura originale e ha fatto vincere a MacDowell un Independent Spirit Award come migliore attrice, segnando una pietra miliare nella sua carriera.
Lascia un commento ▼